Prestito casa o appartamento- offerta di prestito casa

Prestito casa o appartamento- offerta di prestito casa

Il Mutuo Gruppo di Credito Espresso per la prima e la seconda casa ti supporta in ogni situazione: scopri tutte le soluzioni. Per le giovani coppie e le famiglie numerose Gruppo di Credito Espresso offre finanziamenti agevolati.

Le caratteristiche del prodotto

Il finanziamento è dedicato all’acquisto e alla ristrutturazione della prima casa.

Puoi richiederlo per diverse finalità: acquisto, ristrutturazione prima casa, acquisto con interventi di ristrutturazione e accrescimento dell’efficienza energetica di unità immobiliari site sul territorio nazionale da adibire ad abitazione principale del mutuatario.
Puoi richiederlo a tasso variabile (il tasso variabile è determinato dalla somma algebrica dell’Euribor360 a 3 mesi, arrotondato allo 0,05 superiore, e lo spread: qualora il calcolo algebrico determinasse un risultato negativo, il tasso d’interesse applicato al periodo sarà sempre pari a zero)
Durata minima 10 anni – massima 35 anni
Importo massimo 450.000€
rata: mensile, con addebito della rata il primo giorno del mese. Il pagamento della rata del mutuo potrà avvenire tramite: addebito su conto corrente Gruppo di Credito Espresso, su conto corrente presso altro istituto di credito o pagamento per cassa.

Mutuo Gruppo di Credito Espresso Fondo di Garanzia
Per richiedere il mutuo e per avere tutte le informazioni la nostra Filiale ti aspetta.

Casa, dolce e ristrutturata casa

Una cucina nuova, dei lavori in terrazza, una stanza in più sono solo alcune delle cose che puoi fare per rendere ancora più bella e comoda la tua casa. Puoi finanziare l’acquisto di mobili, grandi elettrodomestici, pannelli solari e fotovoltaici, e molto altro.

Puoi detrarre le spese sostenute grazie alle agevolazioni fiscali previste. Per le condizioni e gli importi massimi di spesa previsti dalla legge si rimanda al sito dell’Agenzia delle Entrate. Richiedi Prestito Gruppo di Credito Espresso Ristrutturazione Casa in qualsiasi Ufficio Postale, anche in quelli aperti il sabato mattina. Troverai sempre personale qualificato a tua disposizione.

Cosa fare per il prestito per ristrutturazioni?

Il prestito è un finanziamento finalizzato, e quindi l’ammontare richiesto è assegnato completamente ai lavori da svolgere. Questa soluzione di prestito è popolare tra le famiglie che desiderano ingrandire e rinnovare la propria casa.

può essere richiesto per la realizzazione dei seguenti interventi:

interventi di manutenzione ordinaria (pavimenti, facciata, ecc…);
Lavori di Ristrutturazione (Cucina, mansarda, bagno, ecc)
lavori di decorazione (tinteggiatura muratura esterna/interna)
lavori di manutenzione straordinaria (modifiche agli elementi portanti o alla copertura);
ampliamento dei locali, modifiche perimetrali e costruzioni di strutture accessorie (garage, parcheggi, scantinati, ecc…)
Lavori di ristrutturazione energetica (isolamento solaio, implementazione impianto di riscaldamento, impianti elettrici, …)

« il prestito per le ristrutturazioni è la soluzione più conveniente per tutti coloro che vogliono realizzare la casa dei proprio sogni »

Chi può richiedere un prestito per ristrutturazioni?

Per ottenere il tuo prestito sulle ristrutturazioni contattare il Gruppo di Credito Espresso.

Vale la pena fare l’assicurazione?

Il contratto di assicurazione non è obbligatorio con Gruppo di Credito Espresso, ma da l’opportunità di coprire il richiedente da avvenimenti negativi che possono rallentare i pagamenti (morte, disabilità, perdita del posto di lavoro); è opportuno perciò valutare la propria situazione e scegliere se contrarre l’assicurazione. Nel caso in cui si scelga di applicare l’assicurazione, il premio assicurativo verrà aggiunto alla rata mensile del prestito, incidendo minimamente nel valore totale del prestito.

Perché chiedere un prestito a Gruppo di Credito Espresso?

Gruppo di Credito Espresso ha rivoluzionato il mercato dei prestiti! con una tipologia di prestito su misura per ogni richiesta; i prestiti vengono finanziati direttamente dalla nostra comunità di investitori.

Gruppo di Credito Espresso opera da sempre al fianco dei suoi clienti con l’obiettivo di realizzare un sistema creditizio basato sui principi di equità e trasparenza. Per offrirti un prestito senza sorprese abbiamo scelto di realizzare un « marketplace online » del credito che ci permette non solo di garantire una circolazione trasparente e ottimale dei flussi creditizi, ma anche di fornirti una risposta definitiva entro 24 ore dal ricevimento della documentazione. Noi di Gruppo di Credito Espresso proponiamo soluzioni innovative, sicure e convenienti.

Prestito casa o appartamento- prestito acquisto casa Gruppo di Credito Espresso

prestito acquisto prima casa
prestito acquisto prima casa giovani
prestito acquisto casa Gruppo di Credito Espresso
prestito acquisto seconda casa
prestito acquisto casa poste italiane
prestito per acquisto casa intesa san paolo
prestito per comprare casa senza busta paga
miglior prestito per acquisto casa

Prestiti Casa- prestito acquisto casa poste italiane

Il prestito casa è una forma di finanziamento finalizzato che permette di ottenere liquidità per affrontare le spese legate alla propria abitazione, sia per l’acquisto di un immobile di valore non troppo elevato, generalmente inferiore ai 75.000 euro, sia per l’acquisto di arredamento o per interventi di manutenzione.

Il prestito per acquisto casa risulta essere una valida alternativa al mutuo ipotecario se non si richiedono importi troppo elevati o se si dispone già di una parte della somma necessaria per l’acquisto: infatti, la differenza tra mutuo e prestito consiste principalmente nell’ammontare del credito concesso. Un finanziamento per acquisto immobili permette inoltre di risparmiare sulle spese di istruttoria e non prevede l’obbligo di ipoteca sulla casa.

Tra le forme più conosciute di prestito finalizzato, il finanziamento per acquisto casa rappresenta anche una soluzione rapida. L’iter previsto è snello e non c’è bisogno di fornire tutte le garanzie richieste per la sottoscrizione di un mutuo.

Un prestito per comprare casa è ideale per chi vuole ottenere importi bassi, mentre per cifre più alte è sempre preferibile stipulare un contratto di mutuo prima casa o seconda casa, più conveniente anche in termini di tassi d’interesse applicati. Se è vero che il prestito acquisto casa non implica la richiesta di ipoteca sull’immobile a garanzia, infatti, è anche vero che la banca o l’istituto di credito che eroga il prestito richiede un TAEG più elevato per tutelarsi.

Finanzia le spese per la tua casa

Generalmente richiesti per un importo massimo di 75.000 euro, i prestiti casa arrivano a coprire l’intera spesa da sostenere. Il prestito è concesso in seguito a una precisa analisi della posizione creditizia del richiedente e può essere erogato sia per finanziare l’acquisto della prima casa, di una seconda casa o di un box, sia per interventi di manutenzione o restauro dell’abitazione principale.

Nel caso di un finanziamento per acquisto prima casa è possibile accedere a una serie di agevolazioni

Mutui per Giovani under 36- prestito acquisto prima casa giovani

Mutui Under 36

Per andare in contro alle difficoltà dei più giovani che spesso faticano a trovare un lavoro stabile e ad avere un reddito fisso, lo Stato e gli enti di credito hanno elaborato delle soluzioni di credito che garantiscono anche ai giovani di accedere ai mutui e nello specifico a quelli che sono definiti spesso « mutui under 36″, « mutui under 30 » o « mutui per giovani ».

Ovvero dei mutui agevolati, che prevedono delle rate basse e dei piani di rimborso flessibili nel caso decidano di acquistare la loro prima abitazione. L’erogazione di questa forma particolare di finanziamento è prevista grazie alla presenza di un Fondo di Garanzia per la prima casa, approvato con legge n 147, del 27 dicembre 2013.

A chi si rivolge il Fondo Garanzia per la prima casa?

Indirizzo e-mail: servizio.gce@gmail.com

Come ottenere un prestito e/o un mutuo per la prima casa senza busta paga

E’ il sogno delle giovani coppie ma anche sempre più quello di coloro che vengono indicati come la categoria dei single che, pur non essendo sposati, decidono di vivere in modo indipendente e desiderano acquistare casa. Il solo problema è la busta paga. Nonostante l’attività lavorativa e la retribuzione continuativa non si ha un contratto a tempo indeterminato, per cui davvero difficile esibire delle garanzie che permettano all’Istituto bancario di concedere un finanziamento, anche cospicuo, visto l’acquisto finale: una casa.

Nel caso della necessità di acquisto della pirma casa è possibile scegliere tra:

PRESTITO SENZA BUSTA PAGA PER LA PRIMA CASA;
MUTUO PER LA PRIMA CASA PER LAVORATORI SENZA POSTO FISSO.

Richiedere un prestito prima casa e un mutuo non è la stessa cosa per cui è necessario avere le nozioni principali prima di scegliere la soluzione che maggiormente si adatta alle nostre possibilità economiche e desideri, valutando di volta in volta la tipologia del capitale erogato, la durata del tempo di restituzione, il valore della rata e i tassi di interesse; è inoltre, importante valutare i limiti delle due proposte che consentono di coprire tutto il costo dell’immobile (il prestito) o solo fino al 70% (il mutuo).

mutuo 100 per cento
mutuo under 30 intesa san paolo
richiesta mutuo intesa san paolo
mutuo prima casa
crédit agricole mutuo giovani
voucher mutuo Gruppo di Credito Espresso
mutuo senza anticipo
tassi interesse mutui

Che cos’è il prestito ipotecario senza busta paga?

Un prestito ipotecario è una forma di finanziamento che consiste nel sottoscrivere un’ipoteca a garanzia della restituzione dell’importo ricevuto. L’ipoteca viene accesa, infatti, sull’immobile di proprietà del richiedente del finanziamento. La casa rappresenta la garanzia affinché il cliente di una banca o di un istituto finanziario possa ricevere il credito richiesto. Qualora il soggetto non dovesse riuscire a rimborsare l’importo ricevuto in cambio del bene ipotecato, la banca ne diverrà il proprietario.

La casa non è l’unico bene di valore che può essere usato per l’ipoteca. Nonostante quando si parli di prestiti ipotecari si faccia riferimento per la maggior parte dei casi ad un appartamento di proprietà, è possibile utilizzare come garanzia qualsiasi altro tipo di bene, che sia mobile o immobile. Il dato importante è che debba essere comunque di valore. L’ipoteca può essere accesa, infatti, sui beni di lusso, come i gioielli, su opere d’arte o su oggetti di antiquariato.

Questa forma di prestito, che rientra nella tipologia dei prestiti personali, viene molto spesso messa sullo stesso piano di un mutuo. L’elemento in comune è la presenza di un’ipoteca. Nel momento in cui ci si reca in banca e si stipula il contratto del finanziamento, il proprietario della casa o del bene ipotecato non potrà assolutamente alienarlo. Vietato l’uso dell’immobile inoltre durante la durata del finanziamento.

Gruppo di credito espresso offre mutui ipotecari in modo sicuro e in meno di 48 ore

Affitto a riscatto o Rent to buy

L’affitto a riscatto o Rent to buy è una valida alternativa che conviene ai soggetti che vorrebbero acquistare casa ma non possono ottenere un mutuo oppure per coloro che sono indecisi tra il comprare casa o prenderla in affitto. Questo finanziamento immobiliare prevede la stipula di due accordi: un contratto di affitto e un contratto di opzione sull’acquisto in cui viene stabilita la possibilità di comprare la casa da parte dell’inquilino dopo un periodo di locazione limitato (dai 2 ai 4 anni), con il passaggio del diritto di proprietà. Il futuro acquirente si impegna a versare al venditore un importo mensile, una parte del quale viene considerata come effettivo canone di locazione e l’altra viene accantonata in conto del futuro acquisto.

Come ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa

Chi sta acquistando la prima casa solitamente accende un mutuo, un prestito che consente di ottenere tutta la liquidità necessaria a saldare il costo del bene, o almeno di una buona parte di essa. Per ottenere un mutuo è necessario essere in possesso di specifiche caratteristiche, perché gli istituti di credito propongono i finanziamenti solo a coloro che hanno una situazione creditizia tale da poterlo restituire senza troppe difficoltà.

La questione della surroga

Tra coloro che desiderano ottenere un mutuo alcuni hanno già questo tipo di prestito attivo, ma vogliono spostarlo in un’altra banca. In questo caso la situazione è particolarmente facilitata, visto che la banca su cui si è acceso il mutuo inizialmente avrà già svolto tutte le verifiche del caso. È quindi possibile guardare le offerte surroga mutuo senza troppo preoccuparsi dei requisiti richiesti dalla banca per l’ottenimento del prestito. Il trasferimento del mutuo in un’altra banca viene per legge effettuato gratuitamente per il debitore, che può così approfittare delle condizioni più interessanti proposte dalla nuova banca. In fase di surroga è infatti possibile rinegoziare gli interessi, questione particolarmente interessante se la banca su cui si sposta il prestito propone tassi più bassi rispetto alla precedente. Inoltre il debitore può anche chiedere ulteriore liquidità, secondo condizioni che dipendono dall’istituto di credito cui ci si rivolge.

La stabilità economica del richiedente

Chi sta per chiedere alla banca la possibilità di ottenere un mutuo deve comprendere che l’istituto di credito farà dei controlli preventivi per quanto riguarda la sua situazione creditizia e lavorativa. Soggetti che sono stati protestati in un passato recente, o che hanno in attivo vari altri prestiti, potrebbero vedersi negata la possibilità di accendere un mutuo. È bene poi ricordare che nel nostro Paese la gran parte degli istituti di credito concede un mutuo solo a chi ha un lavoro a tempo indeterminato, o svolge un lavoro autonomo che gli offra una buona entrata mensile. In linea generale un contratto di lavoro a tempo indeterminato che dura da almeno un anno è una caratteristica sufficiente; chi invece ha un lavoro a tempo determinato dovrà presentare ulteriori garanzie alla banca. Ad esempio un parente con un lavoro a tempo indeterminato può presentarsi come garante: si impegna legalmente a saldare le rate che il debitore non è in grado di pagare. La stabilità economica del richiedente riguarda anche le entrate globali della famiglia.

Prestito finalizzato

Un mutuo è un prestito finalizzato, che molto spesso si utilizza per l’acquisto di un immobile. Le banche offrono tale prestito a chi effettivamente sta acquistando una nuova casa, che utilizzerà come abitazione principale per sé o per la sua famiglia. All’accensione del prestito sarà necessario precisare tutti i dati che riguardano tale immobile, in quanto il prestito serve per saldare l’acquisto di quella specifica abitazione. Su tale immobile la banca effettuerà anche una perizia, per stabilirne l’effettivo valore di mercato. La somma ottenibile con il mutuo dipende quindi strettamente dall’esito di tale perizia.

Prestiti privati urgenti - Gruppo di Credito Espresso

L'obiettivo del Gruppo di Credito Espresso è quello di offrirvi prestiti facili il giorno stesso: Gruppo di Credito Espresso non richiede la vostra busta paga, il vostro CRIF o qualsiasi altro tipo di documento. Il prestito del Gruppo di Credito Espresso si basa su un rapporto di fiducia reciproca. Gruppo di Credito Espresso vuole avere un rapporto serio con chi offre un prestito; uno dei motivi è che è facile e veloce, e si può ottenere lo stesso giorno in cui lo avete chiesto.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *