Prestiti privati urgenti – prestiti tra privati in Italia
Piccoli prestiti tra privati italiani, immediati e senza garanzie: le soluzioni
Al giorno d’oggi riuscire ad ottenere un prestito è decisamente più semplice e veloce rispetto a qualche anno fa. Tra le opzioni a disposizione spiccano i piccoli prestiti tra privati. Scopriamo come funzionano questi finanziamenti in Italia e cerchiamo di capire quali soluzioni permettono di ottenerli senza garanzie e con tempistiche immediate.
Cosa serve per ottenere un finanziamento: perché si ricorre ai prestiti tra privati?
È necessario avere dei precisi requisiti per avere un prestito. Bisogna aver compiuto almeno 18 anni, essere residenti sul territorio italiano, avere un reddito dimostrabile e non essere segnalati come cattivi pagatori o come protestati. Per dimostrare la presenza di tutte queste caratteristiche bisogna presentare alcuni documenti, ovvero la carta di identità, il codice fiscale ed un documento di reddito. I lavoratori dipendenti a questo proposito possono fornire alla banca la loro busta paga, che è il documento che riepiloga le informazioni fondamentali sulla formazione della loro retribuzione. Ma non è impossibile ottenere un piccolo prestito senza busta paga tramite i canali tradizionali: i pensionati ed i professionisti, pur non avendo una busta paga, possono accedere senza particolari problemi al credito presentando come documento di reddito i loro cedolini della pensione o le loro dichiarazioni dei redditi.
Per chi non rientra nelle tre categorie menzionate (dipendenti, pensionati e professionisti) potrebbe avere qualche difficoltà in più: per loro la possibilità di ottenere il finanziamento è strettamente collegata alle garanzie che propongono per dimostrare la loro capacità di rimborso. Si possono fare dei tentativi se si può contare su un’entrata fissa e stabile, come potrebbe essere il canone di affitto percepito dagli inquilini a cui è stato ceduto in locazione un immobile di proprietà, ma la garanzia che dà più chance di vedere accettata la propria richiesta di finanziamento è quella personale prestata da una persona disposta a fare da garante e che presenti adeguati requisiti a livello di solidità e di affidabilità. Ma quanto detto fio ad ora vale per i finanziamenti richiesti a banche e finanziarie: cosa si può dire per i piccoli prestiti tra privati?
Tutte le soluzioni di prestito tra privati: tempistiche e garanzie- Gruppo di Credito Espresso (GCE)
I prestiti tra privati sono un’importante alternativa alle tradizionali proposte di banche e finanziarie. Non si tratta di certo di una novità, perché esistono praticamente da sempre, però nel corso degli anni si sono evoluti, visto che negli ultimi anni sono state introdotte anche delle piattaforme online che permettono l’incontro tra i privati che sono alla ricerca di un prestito ed i privati che sono disposti a cedere il loro denaro in prestito in cambio di un interesse. I piccoli prestiti tra privati, considerando anche l’entità contenuta delle somme in gioco, spesso possono rivelarsi più vantaggiosi; i motivi sono vari: se il finanziamento viene ottenuto da persone care come parenti o amici stretti, è possibile ottenere delle condizioni favorevoli (addirittura senza interessi), ma in linea di massima l’assenza di un intermediario bancario riduce notevolmente le spese complessive.
Riassumendo quanto detto nelle righe precedenti, i piccoli prestiti tra privati possono essere classificati in due grandi categorie:
i prestiti diretti da parenti o amici;
i prestiti richiesti online tramite le cosiddette piattaforme di social lending.
Parliamo sempre di prestiti tra privati, ma tra le due tipologie ci sono delle importanti differenze, sia per quanto riguarda le modalità di richiesta e di erogazione dei finanziamenti che per quanto riguarda il numero dei soggetti coinvolti nell’operazione ed i legami tra loro, ma anche le tempistiche possono essere differenti.
La versione tradizionale del piccolo prestito tra privati: vantaggi e limiti
Cominciamo parlando della forma forse più antica di prestito, quella che viene fatta tra amici e parenti. È la soluzione che probabilmente può rivelarsi come la più conveniente per il richiedente: l’assenza di intermediari e la presenza di un legame di affetto e fiducia tra le parti può portare alla pattuizione di condizioni particolarmente vantaggiose. Gli interessi possono essere molto bassi, soprattutto quando si parla di piccoli prestiti, ed in alcuni casi possono essere addirittura nulli! La legge, infatti, non fissa un valore minimo per gli interessi di un prestito tra provati: le parti possono concordare liberamente il tasso da applicare al finanziamento, rispettando ovviamente il limite massimo, rappresentato dalle soglie anti-usura. L’accordo può anche prevedere che il richiedente non debba presentare alcuna garanzia. Questo però non vuol dire che chi presta il denaro non si possa in qualche modo tutelare.
È sempre meglio mettere nero su bianco, redigendo una scrittura privata: è cosa buona e giusta mettere tutto per iscritto, perché non si sa mai cosa può accadere in futuro e se i rapporti tra le parti si dovessero incrinare prima della scadenza prevista per la restituzione le cose potrebbero diventare complicate. Per certificare il tutto il documento dovrebbe avere la data certa, che può essere fissata con la registrazione oppure facendo apporre il timbro presso un ufficio postale. Sul contratto deve essere indicata una serie di informazioni fondamentali: ovviamente non possono mancare i dati anagrafici del creditore e del debitore, la somma che viene prestata, la durata del prestito e quindi la data prevista per la restituzione, la finalità del finanziamento e la tipologia del prestito (va specificato se si tratta di un finanziamento infruttifero o fruttifero, indicando in questo caso il tasso di interesse applicato); alla fine entrambe le parti devono apporre la loro firma.
Quando si parla di piccoli prestiti tra privati effettuati in modo diretto non è necessario ricorrere alla figura del notaio, che solitamente viene coinvolta quando gli importi in ballo sono elevati; ad ogni modo, nulla vieta alle parti di formalizzare l’accordo con un atto pubblico. È importante però sottolineare una cosa: con il termine piccolo prestito di solito si fa riferimento ai finanziamenti che prevedono l’erogazione di importi non superiori ai 50.000 euro. Dal primo gennaio 2022 tutti i trasferimenti di denaro che superano i 999,99 euro devono essere effettuati con sistemi tracciabili. Questo significa che i prestiti di importo inferiore ai mille euro possono essere fatti anche con la semplice consegna del contante, mentre per cifre superiori sarà necessario staccare un assegno non trasferibile oppure effettuare un bonifico bancario. Chi sceglie questa opzione deve fare molta attenzione alla causale: non ci sono delle formule prestabilite, ma chi concede il finanziamento dovrebbe comunque specificare che si tratta di un prestito (indicando anche se fruttifero o infruttifero) ed eventualmente il grado di parentela tra le parti; il debitore, al momento del rimborso, dovrebbe inserire come causale qualcosa tipo “restituzione del prestito come da scrittura privata del (…)”
Il piccolo prestito tra privati tramite le piattaforme di social lending
I piccoli prestiti tra privati tramite le piattaforme di social lending (dal verbo to lend, che in inglese significa prestare), detti anche prestiti peer-to-peer, possono essere considerati un’evoluzione delle soluzioni tradizionali di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. Le piattaforme rappresentano il punto di incontro tra soggetti in cerca di soldi ed altri che sono disposti a prestarli: in pratica sono dei luoghi virtuali che consentono di allargare la platea dei possibili finanziatori. È importante sottolineare che le piattaforme sono gestite da società che hanno ottenuto un’autorizzazione per operare in questo settore: pur restando staccati dai canali tradizionali rappresentati dagli intermediari bancari e creditizi e anche se al momento non c’è una disciplina specifica, sono comunque soggetti tenuti a rispettare delle precise regole e sottoposte ad un continuo controllo.
Gli interessi proposti per i piccoli prestiti tra privati effettuati in questo modo sono mediamente più bassi rispetto a quelli proposti da banche e finanziarie. Rispetto ai prestiti tra provati diretti i soggetti coinvolti nell’operazione sono tre:
la persona che è disposta a prestare dei soldi in cambio di un interesse;
la persona che è alla ricerca di un finanziamento;
la piattaforma di social lending, che ha il compito di far incontrare i soggetti precedenti.
Per poter accedere a questa forma di prestito tra privati, le persone interessate (quindi sia i richiedenti che i prestatori) devono iscriversi al sito della piattaforma e creare un loro profilo; qui devono indicare qual è la somma che sono disposti a prestare o che intendono richiedere e la durata ideale del finanziamento. Quando arriva una domanda di prestito, la piattaforma assegna al richiedente un punteggio, frutto del controllo nelle Centrali Rischi; ovviamente se il richiedente è affidabile, i tassi di interesse applicati sono più contenuti. Sempre la piattaforma si occupa di individuare il prestatore più adatto per il richiedente e di accreditare sul suo conto le rate di rimborso pattuite, che solitamente hanno una cadenza mensile. In questo modo il prestito tra privati può essere ottenuto anche in modo molto rapido, anche se non immediato come quello diretto.
Offerta di prestito tra individui veloci e affidabili in Italia
Offerta di prestito tra individui veloci e affidabili in Italia. Ciao signore e signora. Offre prestiti in denaro da 50.000 euro a 5.000.000.000 euro a chiunque …
Ciao signore e signora
Offre prestiti in denaro da 5.000 euro a 800.000 euro a chiunque sia in grado di ripagarmi con un tasso di interesse del 3% rimborsabile in un periodo compreso tra 1 anno e 30 anni. Ecco le aree in cui posso aiutarti:
– Finanziamento del prestito
– Prestito immobiliare
– Prestito auto
– Debito di consolidamento
– Rimborso del credito
– Prestiti personali
– Prestito commerciale
– Ecco le aree in cui posso aiutarti:
Sei bloccato o banca proibita. Se sei davvero nel bisogno, scrivimi per maggiori informazioni
OFFERTA DI PRESTITO TRA SERIO E ONESTO
Salve, ha bisogno di un prestito d’emergenza?
Prestito tra privati- prestiti tra privati in Italia- Siamo sia prestatori che consulenti finanziari. Avete bisogno di un prestito per avviare un’attività, realizzare un progetto, acquistare una casa o un’auto, o avete bisogno di un prestito per altri motivi personali? Se la vostra risposta è sì, vi suggerisco di contattare la mia azienda. Forniamo tutti i tipi di servizi di prestito, garantiti o non garantiti. Se state leggendo questo documento e sapete di aver bisogno di un sostegno finanziario, potete semplicemente inviarci una e-mail :
Siamo una società di servizi finanziari a servizio completo e ci impegniamo ad aiutarvi a migliorare i vostri obiettivi finanziari a breve e lungo termine, perché la vostra stabilità finanziaria è il nostro obiettivo finale.
Caratteristiche e vantaggi ;
* Convenienza: è possibile richiedere un prestito in qualsiasi momento e ovunque.
* Importo flessibile: siete voi a decidere quanto volete prendere in prestito.
* Finanziamento diretto e veloce: ricevete il prestito entro 24 ore dall’approvazione.
* Tasso di interesse flessibile del 2%.
* Alto tasso di approvazione
* È possibile scegliere la data di rimborso, settimanale, mensile o annuale per un periodo da 1 a 30 anni.
* Semplice applicazione online.
* Guida personalizzata e competenza.
* Nessun costo nascosto
Molte persone si trovano ad affrontare difficoltà finanziarie eccessive e trovano così difficile ottenere un prestito dalla loro banca locale o da altre istituzioni finanziarie per determinati motivi.
Se avete davvero bisogno di una soluzione per le vostre finanze, scrivete alla mia azienda e vi aiuteremo ad ottenere un prestito. Abbiamo aiutato molte persone e organizzazioni che hanno affrontato difficoltà finanziarie in tutto il mondo. Quando vi rivolgete a noi, vi rivolgete a una società di fiducia che si occupa delle vostre esigenze finanziarie. La nostra priorità assoluta è la vostra stabilità finanziaria e ci prenderemo cura di voi durante tutto il processo.
Per ulteriori informazioni sulla nostra offerta di prestito, vi preghiamo di inviarci la vostra richiesta di prestito tramite
Prestito tra privati- prestiti tra privati in Italia: offerta di prestito tra individui
Offerta di prestito tra persone serie e oneste in Italia
Offerta di prestito a privati francesi, svizzeri, belgi, canadesi, spagnoli, poveri, o a tutti coloro che hanno bisogno di un prestito speciale per ricostruire la propria vita. Stai cercando un prestito per riavviare le tue attività o per la realizzazione di un progetto, o per comprarti un appartamento ma ti è vietato il settore bancario o il tuo file è stato rifiutato in banca. Siamo un privato (un’azienda) che concede prestiti che vanno dai 5.000 ai 5.000.000 euro e ancor più a tutte le persone volontarie di buon carattere in grado di rispettare le condizioni e il suo impegno. Siamo in partnership con una banca e non abbiamo bisogno di molti documenti per fidarci di te, ma devi essere una persona Giusta, Onesta, Saggia e Affidabile in grado di collaborare francamente con noi. Il nostro tasso di interesse è del 3% all’anno.
Se hai bisogno di soldi per altri motivi.
Siamo a disposizione per soddisfare i nostri clienti entro un massimo di 1 giorni dalla ricezione del modulo di domanda e
firmare il contratto se non trascini le cose. Se siete interessati, non esitate a contattarci per ulteriori informazioni
Prestito tra individuale e veloce in tutta sicurezza- prestiti tra privati in Italia
Vorrei informarvi che siamo a vostra disposizione per offrirvi il vostro prestito senza alcun problema.
*Offriamo prestiti da 5.000€ a 500.000.000€ con un tasso di interesse di solo il 2% Molte persone come te hanno effettivamente bisogno di un prestito e con noi hai avuto successo nei tuoi prestiti poiché hai bisogno di un prestito. Spero per favore dimmi l’importo che desideri e la durata del rimborso.
Prestiti tra privati in Italia- Gruppo di Credito Espresso (GCE)
Prestiti tra italiani seri in giornata
I prestiti tra privati sono tutti quei prestiti che non vengono elargiti da banche o da società finanziarie, ma avvengono appunto tra due soggetti privati.
La prima cosa che ci può venire in mente come risposta a questa domanda è il prestito di denaro tra amici o tra parenti. Questa affermazione è corretta, ma entrando nello specifico i prestiti tra privati hanno anche altre caratteristiche che li distinguono.
I prestiti tra privati si suddividono in:
Prestiti tra privati non regolamentati.
Prestiti tra privati regolamentati con la presenza di un intermediario autorizzato dalla Banca d’Italia.
Prestiti tra privati non regolamentati
Tali prestiti tra privati senza spese avvengono tra amici, familiari e conoscenti. Sono prestiti regolati tramite il semplice accordo tra le parti.
Possiamo distinguere tra i prestiti tra privati non regolamentati:
Prestito tra privati stipulato con scrittura privata.
Prestito tra privati epistolare.
Prestito tra privati garantito da cambiali.
1. Prestito tra privati stipulato con scrittura privata:
Ricorrendo ad una scrittura privata si formalizza l’accordo. La forma scritta tutela infatti entrambe le parti, mettendo nero su bianco le condizioni che regolano il prestito.
La forma scritta che testimonia l’esistenza di un contratto permette di tutelarsi anche nei confronti dell’Agenzia delle Entrate che potrebbe avere sospetti di fronte ai movimenti di denaro che transitano sui conti correnti di chi ha fatto il prestito e di chi lo sta rimborsando. La scrittura privata costituisce una prova che potrà essere presentata in caso di richieste di chiarimenti da parte del Fisco.
Nella scrittura privata dovranno essere indicati:
I dati anagrafici del creditore e del debitore.
L’importo prestato.
La data certa nella quale viene stipulato il contratto.
La durata del prestito.
La modalità di rimborso.
Nel documento dovrà anche essere aggiunta la dicitura “contratto di mutuo redatto secondo le norme di cui all’art. 1813 cc e seguenti”, dove verranno specificate le eventuali garanzie scelte dalle parti (garante o ipoteca) e l’eventuale finalità per la quale è stato concesso il prestito (acquisto di un’auto, sostenimento di spese mediche).
Nel contratto si dovrà specificare se il prestito è:
Infruttifero, cioè se il creditore non richiede interessi.
Fruttifero, cioè comprensivo di interessi. In questo caso si dovrà indicare il tasso richiesto (sempre inferiore al livello dei tassi usurai del periodo) e il creditore dovrà dichiarare gli interessi incassati in dichiarazione dei redditi.
Il debitore, invece, a differenza di quanto accade nel caso dei mutui bancari, non può detrarre gli interessi passivi versati al creditore.
Un altro aspetto da considerare e che rende in linea di massima meno convenienti i prestiti tra privati rispetto ai mutui bancari è l’insieme delle imposte richieste.
2. Prestito tra privati epistolare:
In un prestito tra privati epistolare (quindi per corrispondenza), il contratto che disciplina il prestito viene redatto in forma scritta da una delle parti e inviato per posta all’altra parte che, dopo aver firmato il documento, lo rispedisce al mittente.
Per questo tipo di prestito non è obbligatoria la registrazione e quindi non vengono richieste imposte dal fisco.
3. Prestito tra privati garantito da cambiali:
Il prestito viene garantito da questo titolo di credito con un costo per l’imposta di bollo pari al 12 per mille dell’importo della cambiale, che dà la possibilità al creditore di richiedere l’esecuzione forzata del titolo se alla scadenza il debitore non ha rimborsato quanto dovuto.
In tutti i casi sopra elencati, se il debitore non dovesse rimborsare il prestito nei tempi e nei modi indicati nella scrittura privata, il creditore potrà fare ricorso al giudice e ottenere un decreto ingiuntivo per recuperare il credito.
Trascorso termine di 40 giorni, se il debitore non ha fatto opposizione e se non ha provveduto al rimborso del prestito, si potrà procedere all’esecuzione forzata.
Prestiti tra privati regolamentati
Sono prestiti conclusi con la collaborazione di un intermediario autorizzato.
Dall’inglese “to land” (prestare), i prestiti peer-to-peer rientrano nella grande famiglia dei prestiti personali ma, a differenza di questi ultimi, sono finanziamenti concessi da privati ad altri privati via web.
Per questo tipo di finanziamento i soggetti coinvolti sono tre:
Prestatore: colui che presta il capitale dietro il pagamento di interessi.
Richiedente: il soggetto che richiede il finanziamento per ottenere maggiore liquidità.
Piattaforma di social lending, come Smartika o Prestiamoci, punto di incontro tra le due categorie precedenti e gestita dall’intermediario. Le piattaforme autorizzate a concedere prestiti tra privati richiedono delle garanzie reddituali o patrimoniali a chi richiede un finanziamento. Per questo motivo limitano l’accesso al credito a chi ha un contratto di lavoro dipendente, è autonomo o pensionato. Le società di prestiti tra privati prestano particolare attenzione alla sostenibilità delle rate e, prima di concedere il finanziamento, verificano che l’impegno finanziario non superi una quota pari a circa il 35% del reddito lordo.
Questo tipo di prestito è sicuro e conveniente, sia per il Richiedente sia per il Prestatore.
Sono sicuri innanzitutto perché soggetti alla supervisione dalla Banca d’Italia e sono convenienti perché, grazie a una struttura più semplice rispetto a quella di una banca, hanno minori costi di gestione.
Per il prestatore
Gli intermediari autorizzati a gestire i prestiti tra privati offrono diverse garanzie:
Rischio ridotto che i debitori non restituiscano il prestito grazie al sistema di rating.
Quando viene presentata una richiesta di prestito, gli intermediari consultano le centrali rischi, per verificare se la persona che ha richiesto il finanziamento abbia avuto problemi con il rimborso dei precedenti prestiti.
Sulla base delle informazioni raccolte, la società che gestisce i prestiti tra privati attribuisce ad ogni richiesta di prestito un punteggio. Questo punteggio indica il rischio dell’operazione ed è fondamentale affinché chi offre il denaro possa decidere se finanziare o meno la richiesta. Chi offre il denaro può scegliere che tipo di livello di rischio vuole accettare.
Più alto sarà il rischio, maggiore sarà il rendimento e viceversa. Solitamente per questa scelta ci si affida all’intermediario che stabilisce il livello di rischio massimo accettabile e il tasso di rendimento desiderato.
Per il richiedente
I prestiti tra privati sono convenienti per tasso di interesse effettivo inferiore rispetto a quello proposto da banche e finanziarie.
Il rimborso avviene mensilmente, attraverso l’addebito diretto in conto corrente delle rate, di importo costante e comprensive di una quota di capitale e di una quota di interessi. Permettono di ottenere un prestito in tempi ridotti. Mentre i prestiti bancari possono avere una durata che arriva fino a 10 anni, nei prestiti tra privati il periodo di rimborso è inferiore.
In caso di insolvenza:
In caso di mancato rimborso del denaro, le società che gestiscono i prestiti tra privati attivano le procedure di recupero crediti.
Alcuni intermediari offrono un servizio di Garanzia di rendimento. Il servizio prevede la costituzione di un fondo, che rende possibile il rimborso della rata garantita dal contratto anche nell’eventualità in cui la persona che ha ottenuto il prestito non provveda al pagamento. Questa garanzia è attivata in automatico per i prestiti di importo inferiore a 1.000 euro, mentre è opzionale per i prestiti tra privati che superano questa cifra.
I prestiti tra privati sono tutti quei prestiti che non vengono elargiti da Banche o da società finanziarie, ma avvengono appunto tra due soggetti privati. Il primo sito italiano di social lending, la nuova frontiera del credito fai da te. Prestiti tra privati I Mini-Tassi fanno brillare il prestito tra privati. Definizione: i prestiti tra privati (chiamati anche prestiti peer-to-peer, prestiti p2p o prestiti senza banche) sono dei finanziamenti che avvengono da privato …
Se hai pensato almeno una volta in questo periodo: “Ho bisogno di denaro subito: vorrei sapere come fare”, questo è l’articolo giusto che fa per te. Ti consiglio di leggerlo con attenzione perché ti sto proponendo qualcosa di unico che non avrai letto mai da nessuna altra parte. Immagino che in questo periodo hai bisogno di soldi e le motivazioni possono essere diverse, lo capisco, ma non voglio sapere le tue motivazioni. Non mi interessa conoscere quale situazione ti ha portato a richiedere un prestito. L’unica cosa che mi interessa è quella di risolvere questo tuo problema adesso, non domani o tra poche ore ma proprio in questo momento. Io offro un prestito da usuraio in un’ora, ma a differenza di un qualunque usuraio io ti propongo qualcosa di meglio. Il tasso d’interesse lo decideremo insieme, ti assicurò che non sarà alto come quello di un usuraio perché voglio che tu possa essere soddisfatto e soprattutto capace di restituirmi il denaro prestato.
Come hai letto, non mi interessa conoscere la tua busta paga ne tanto meno avere delle tue garanzie. Io non sono una banca, se dovessi dare garanzie ti rivolgeresti alla banca non di certo ad un privato. Ecco perché credo fortemente che io ti posso aiutare davvero.
Come ottenere il prestito: ecco come fare
Prima di tutto mi presento, io sono un privato italiano serio che presta soldi, scusami se non mi sono presentato in precedenza ma per me sono importanti le soluzioni.
Per ottenere il prestito quindi non mi dovrai dare nessuna garanzia e non dovrai effettuare. Io sono un privato italiano serio, voglio aiutare le persone a differenza di tutti i truffatori che si nascondono. Io offro quindi un servizio con cui è possibile ottenere prestiti tra privati sicuri in giornata, questo significa che dopo la tua richiesta io procederò immediatamente, al massimo dopo poche ore ad erogarti il prestito richiesto. Il prestito è cambializzato, quindi non dovrai restituirmi tutti i soldi prestati con gli interessi in un’unica tranche, ma lo potrai fare mese per mese. Quindi ti offro la possibilità di dilazionare i pagamenti. Posso anche darti soldi liquidi in poco tempo, mi devi solo comunicare la posizione in cui portarteli e io lo farò in poche ore, in tutta Italia. Questo è il massimo che ti posso offrire, ti assicuro che non troverai mai niente di meglio ne ne nel mondo fisico.
Gruppo di Credito Espresso (GCE) è un molto ampio nel campo del credito tra privati in Italia. Non per niente il Gruppo di Credito Espresso (GCE) è definito in Italia e nel mondo il miglior di prestiti tra privati.
Stai cercando un prestito d’emergenza?
Per incrementare il vostro patrimonio finanziario?
Per rinnovare l’interno del vostro appartamento, casa o edificio?
Il contratto d’affitto?
Per comprare un’auto?
Credito per il matrimonio?
Liquidazione del debito?
Per realizzare un progetto?
O per altri motivi, ecc…
Prestiti tra privati mettiamo a vostra disposizione un prestito da 2 000 a 2.500 000 di euro a condizioni molto semplici: un tasso del 3%. Effettuiamo anche investimenti e prestiti tra privati dettagli di ogni tipo. Prestiti tra privati a breve, medio e lungo termine. Per ulteriori informazioni, contattatemi direttamente.
Offerta di prestito tra privati in Italia
offerta di prestito seria e affidabile ottenere in 48 ore
Buonasera, signora, aveva bisogno di prestiti di denaro tra privati per affrontare le difficoltà finanziarie per rompere finalmente l’impasse causata dalle banche, dal rigetto dei file di richiesta di credito? Sono un esperto finanziario particolare in grado di farti un prestito per l’importo di cui hai bisogno e con condizioni che ti semplificheranno la vita. Ecco le aree in cui posso aiutarti:
Finanziario
Prestito immobiliare
Prestito di investimento
Prestito personale
Sei in archivio, bandito dalle banche e non sei favorito dalle banche o meglio ancora, hai un progetto e hai bisogno di un finanziamento, di una pratica di cattivo credito o hai bisogno di soldi per pagare le bollette, fondi per investire nelle imprese. Quindi se hai bisogno di un prestito di denaro, non esitare a contattarmi per saperne di più sulle mie condizioni molto favorevoli. allora sono la soluzione dei tuoi problemi finanziari offro da 5000€ a 5000000€ con la garanzia di studiare bene. sappi che fornirai le tasse. per ulteriori informazioni
Offerta di prestito tra privati Molto seria e velocissima
Smetti di lasciare che le banche dettino i tassi di interesse. Siamo al tuo servizio per negoziare le tariffe più basse sul mercato. Rinnova il tuo mutuo al momento giusto, trova l’offerta migliore. Ottimizza il tuo patrimonio! Abbiamo le migliori offerte per te. Sei stato rifiutato da molte banche. Hai bisogno di un finanziamento per il tuo consolidamento debiti?
Autentiche offerte di prestito in Italia
Offerta di prestito seria e affidabile Ciao, sono un prestatore privato che offre prestiti a bassi tassi di interesse. Essendo in ambito economico, offro prestiti da 5.000 euro a 50.000.000 di euro. Si prega di specificare l’importo della vostra richiesta di prestito e la sua durata. Le condizioni del mio prestito sono molto chiare e semplici.
Offerta di prestito personale firmata
Per poter beneficiare rapidamente di un credito veloce senza prove, la cosa migliore è spostarsi verso società di credito online o adottare il prestito tra privati. Sebbene alcune banche li offrano, le procedure rimangono laboriose e le scadenze per ottenere credito sono spesso meno soddisfacenti. Ecco perché, sempre più mutuatari si rivolgono alle società di credito online e anche al prestito peer-to-peer. Fai una rapida simulazione di prestito: può essere fatto facilmente online. È possibile, ad esempio, passare attraverso un comparatore e quindi beneficiare di diverse proposte di prestito immediate.